0,00 €

Il tuo Carrello


Non ci sono prodotti nel carrello

vai al carrello

Servizio Clienti


Hai bisogno di assistenza per l'acquisto dei nostri prodotti?


+39 (045) 528169

Come cambiare il panno al biliardo?

Cambiare il panno al tavolo da biliardo non è un'operazione semplice nè tantomeno veloce e pertanto è sempre meglio rivolgersi ad un artigiano specizlizzato per compiere questa azione, che è tra le più difficili nell'ambito della manutenzione del biliardo. Infatti quando l'usura si palesa sul panno del biliardo è meglio intervenire immediatamente sia per evitare danni strutturali che per una questione estetica. 

Cambiare il panno al biliardo

Noi di Adami Biliardi da molti anni curiamo questa fase in modo maniacale, proprio come fosse un'arte, tanto che ogni singola procedura viene eseguita con il massimo dell'attenzione. Da prima con la rimozione del panno usurato facendo attenzione a non danneggiare la struttura in legno, per poi passare alla più delicata posa del nuovo panno sul biliardo. Si inizia con la posa sul piano, dove il panno viene steso seguendo una apposita procedura per evitare che polvere o altri oggetti rimangano posizionati tra il piano d'ardesia e il panno stesso. Nello stesso momento bisogna fare attenzione che non si formino pieghe sia sulla parte piana ma anche sul perimetro. E' fondamentale che il panno rimanga in tensione ma senza sollecitare più del dovuto il tessuto, per evitare lacerazioni anche nelle zone di contatto. Infine il nuovo panno viene usato per ricoprire le sponde, seguendo le stesse accortezze prima descritte nella fase di posa del panno sulpiano di ardesia. Questo momento è molto importante per fare anche uncheck-up strutturale al biliardo, verificando la perfetta aderenza di gomme e ganassini, eventualmente provvedendo ad una nuova incollatura oppure, in caso di rottura, alla loro sostituzione.