Servizio Clienti
Hai bisogno di assistenza per l'acquisto dei nostri prodotti?
+39 (045) 528169
Il panno del biliardo va sostituito essenzialmente per 3 ragioni: usura, rottura o estetica. Nel primo caso l'usura del panno che ricopre il tavolo di ardesia si rovina naturalmente con il tempo e con l'utilizzo. E' del tutto normale che lo scorrere delle biglie e l'attrito che queste creano possano generare un assottigliamento del panno che lo porta a sgualcirsi. In questo caso la sostituzione del panno è consigliata per avere la garanzia della massima risposta a livello di gioco e per evitare che ulteriore usura possa portare all'improvvisa rottura del panno.
La rottura del panno può inoltre avvenire per cause accidentali, dovute ad esempio a incidenti di gioco in cui la stecca sfrega sulla superficie del panno fino, nei casi più estremi, a perforarlo. In queste situazioni la sostituzione del panno deve avvenire il prima possibile perchè il panno rotto non consente il corretto svolgimento del gioco e rischia nei casi peggiori di arrecare danni alla tavola di ardesia.
L'ultimo caso citato riguarda il cambio del panno per una questione estetica, in quanto, soprattutto in ambito domestico, un cambio di arredamento può portare l'utente a scegliere di corredare il tutto con il colore del panno. Infatti il classico colore verde che storicamente accompagna la colorazione della maggior parte dei tavoli da biliardo sta via via lasciando spazio alle nuove iniziative di design architettonico che trovano nella diversa colorazione del panno un solido alleato per arredare spazi e ambienti, soprattutto dal taglio più moderno.
TAG: accessori biliardo, biliardo