0,00 €

Il tuo Carrello


Non ci sono prodotti nel carrello

vai al carrello

Servizio Clienti


Hai bisogno di assistenza per l'acquisto dei nostri prodotti?


+39 (045) 528169

Creare una sala gioco in casa grazie ai biliardi-tavolo

17 novembre 2021

Come ottimizzare al meglio gli spazi con i tavoli da biliardo trasformabili 

Vorresti acquistare un tavolo da biliardo per creare una sala da gioco in casa ma non hai abbastanza spazio? I biliardi-tavolo sono la soluzione perfetta per unire l’utile al dilettevole e avere tutti i vantaggi e le caratteristiche di un tavolo da biliardo professionale, senza rinunciare alla praticità e al design di un classico elemento d’arredo. I tavoli da biliardo trasformabili, infatti, sono dotati di una comoda copertura che, posizionata sopra il piano di gioco, li rende versatili e adattabili a diversi utilizzi e tipologie di ambienti, come la sala da pranzo o lo studio. Potrai utilizzarli, ad esempio, come tavoli d’uso quotidiano per organizzare pranzi, cene e aperitivi e, una volta rimossa la copertura in legno o in vetro, trasformarli in tavoli da biliardo per giocare con gli amici o goderti momenti di divertimento e relax con la famiglia.

Ma come scegliere il tavolo da biliardo perfetto per la tua casa? E quali sono gli elementi da tenere in considerazione prima dell’acquisto? Ecco alcuni suggerimenti e consigli utili per indirizzarti nella scelta e aiutarti a trovare il biliardo-tavolo più adatto alle tue esigenze.

Quali elementi valutare prima dell’acquisto di un biliardo-tavolo?

Prima di acquistare un tavolo da biliardo trasformabile dovrai innanzitutto valutare lo spazio disponibile nella tua abitazione e decidere in quale stanza posizionarlo. Il biliardo, infatti, è un gioco che necessita di precisione e di un determinato spazio utile per garantire massima libertà dei movimenti e permettere di maneggiare le stecche in modo corretto. È importante, quindi, prendere bene le misure e scegliere un tavolo delle giuste dimensioni, a seconda dello spazio che si ha a disposizione e della funzione a cui sarà destinato. 

Oltre a questo, dovrai tenere in considerazione anche i colori e lo stile dell’arredamento della tua abitazione e della stanza in cui sarà posizionato il biliardo. I tavoli da biliardo trasformabili in legno di noce, ad esempio, sono perfetti per gli ambienti più classici, mentre i tavoli in legno di rovere o dal design moderno si sposano bene con mobili e complementi d’arredo dallo stile minimal e lineare. Prima di procedere all’acquisto, valuta anche la qualità e il peso del biliardo-tavolo, che può variare a seconda delle dimensioni e dei materiali utilizzati. 

Come scegliere il biliardo-tavolo più adatto per ogni ambiente

Calcolare in modo preciso lo spazio a disposizione è la prima operazione da compiere prima di acquistare un tavolo da biliardo trasformabile. Il passo successivo per scegliere il tavolo più adatto per la tua abitazione è quello di decidere il tipo di ambiente in cui verrà inserito, oltre che il livello a cui desideri giocare. A seconda della stanza e della funzione a cui sarà destinato, infatti, potrai indirizzare la tua scelta su diverse tipologie di biliardi-tavolo: se disponi di una sala da pranzo ampia, ad esempio, puoi scegliere un biliardo di medie o grandi dimensioni; se invece hai a disposizione poco spazio, puoi orientarti su un tavolo di dimensioni più ridotte. A seconda delle esigenze puoi posizionare il tavolo da biliardo anche in uno studio, per utilizzarlo come scrivania, oppure in taverna o in soggiorno.

Il livello di gioco è un altro elemento da tenere in considerazione: se sei un giocatore esperto dovrai scegliere un tavolo di alta qualità che possa assicurare elevate performance di gioco; se invece desideri un tavolo per imparare o giocare a livello amatoriale, senza particolari pretese di gioco, puoi optare per modelli meno impegnativi, destinati all’uso occasionale e ricreativo.

I migliori biliardi-tavolo: le proposte di Adami Biliardi

Adami Biliardi propone un’ampia scelta di biliardi-tavolo di alta qualità di varie dimensioni, realizzati con diversi materiali e pensati per adattarsi a qualsiasi ambiente e stile d'arredamento, dal più classico al più moderno. In negozio e nello store online puoi trovare tanti modelli di biliardi-tavolo pratici, funzionali ed eleganti, veri e propri elementi di design che ti permetteranno di arredare la tua casa in modo unico e speciale, tra cui:

  • biliardo-tavolo Loto, perfetto per arredare anche gli ambienti più moderni o in stile minimal, con telaio doppio in legno di pioppo multistrato, rinforzato con una speciale barra filettata in acciaio per assicurare massima stabilità e durata della struttura nel tempo. Gambe, fianchi e sponde sono invece in legno massello di frassino (o, su richiesta, in legno di quercia). Il tavolo è dotato di piano di copertura e di un piano di scorrimento della bilia in ardesia da 19 mm. A seconda delle esigenze di gioco, è possibile richiedere anche la versione da carambola senza buche o l’aggiunta di un cassetto a binario con raccolta bilie. Oltre al modello di dimensioni standard (200 x 100 cm), è disponibile anche con campo da gioco di 180x90 cm o di 220 x 110 cm.
  • biliardo-tavolo Slim (con campo da gioco di 200x100 cm o, su richiesta, di 224x112 cm) dal design moderno e raffinato, caratterizzato da linee sottili ed eleganti. È interamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente, che può scegliere tra un’ampia gamma di colori e piani, appositamente studiati per valorizzare la struttura del tavolo, e viene fornito con un kit completo di accessori (stecche, bilie, triangolo, gessetti, copribiliardo in stoffa, segnapunti e portastecche). Il sistema di raccolta delle bilie può essere realizzato con tasche elastiche o con sistema di raccolta a scomparsa.
  • biliardo Tramp, l’ultima creazione di Adami Biliardi (con campo da gioco di 254x127 cm), rappresenta il top del design moderno. Appoggiato a solide basi in vetro, presenta un telaio in legno massello di larice, un controtelaio in ferro lucidato con colori soft touch e sponde in frassino. Grazie alla copertura con quattro piani in legno, all’occorrenza può essere trasformato in un comodo tavolo per 14/16 persone.