Servizio Clienti
Hai bisogno di assistenza per l'acquisto dei nostri prodotti?
+39 (045) 528169
Il gioco del calcio balilla, chiamato anche biliardino, è uno dei più conosciuti e diffusi, in Italia e nel mondo, sia a livello agonistico che amatoriale. Nato intorno agli anni ‘20 del Novecento in Germania, è oggi considerato una vera e propria disciplina sportiva, con diverse specialità e un regolamento ufficiale stabilito dalla Federazione Italiana Calcio Balilla. Al di là delle regole ufficiali, a volte piuttosto complesse, rivolte ai professionisti, ci sono alcune regole fondamentali che tutti i giocatori dovrebbero conoscere per avvicinarsi a questo gioco e renderlo il più possibile dinamico e divertente.
Stai pensando di acquistare un calcio balilla per giocare in famiglia o divertirti in compagnia degli amici? Vorresti migliorare la tua tecnica di gioco? In questa breve guida puoi scoprire tutte le regole del calcio balilla e alcuni trucchi e mosse vincenti per sorprendere i tuoi avversari.
Nel calcio balilla, come nel calcio tradizionale, l’obiettivo è quello di battere l’avversario facendo goal. Ma come si arriva alla vittoria? In genere ogni partita inizia con un tiro a sorte per decidere quale squadra giocherà per prima la palla, che deve essere posizionata in zona difensiva e dovrà sbattere su una sponda del biliardino prima di poter essere lanciata verso gli avversari.
Una volta iniziata la partita, i giocatori dovranno cercare di mantenere il possesso palla, spostandola da un omino all’altro, senza passarla ai giocatori avversari e raggiungere la porta per fare goal (segnando quindi un punto). Ogni giocatore ha 10 secondi di tempo per passare la palla, dopodiché dovrà necessariamente effettuare il tiro. In caso contrario verrà considerato fallo. Nelle diverse fasi di gioco bisogna poi rispettare alcune regole basilari:
A livello amatoriale, per facilitare il gioco e renderlo più dinamico, alcuni giocatori preferiscono una modalità di gioco più “libera” che prevede solamente il rispetto di due regole fondamentali: il divieto di passare la palla a omini della stessa stecca e il divieto di ruotare la stecca a 360°.
Un buon gioco d’attacco deve essere imprevedibile, rapido ma preciso per disorientare gli avversari e spingerli ad aprire dei varchi verso la porta. La velocità e la potenza dei colpi sono importanti, così come la capacità di mettere in difficoltà la difesa avversaria quando non si ha il possesso palla. Per massimizzare l’attacco e avere maggiore controllo sul tiro puoi impugnare la stecca posizionando la mano in avanti, verso l’attaccatura, e mantenere il corpo in una posizione leggermente inclinata in avanti. Per spiazzare l’avversario puoi usare anche alcuni trucchi, come:
Una buona strategia di difesa è importante tanto quanto l’attacco. Per mettere in difficoltà i giocatori avversari e chiudere i varchi nel miglior modo possibile puoi tenere il portiere con le gambe in avanti rispetto alla testa e il difensore più vicino con le gambe arretrate. In questo modo si formerà un angolo utile per chiudere il passaggio della palla. Per non farsi ingannare da trucchi o finte dell’attacco avversario, cerca di rimanere sempre concentrato sul movimento della pallina e mantieni un'impugnatura morbida delle stecche in modo da assorbire i colpi e ridurre il rimbalzo.
Gli stessi trucchi suggeriti per l’attacco possono essere effettuati anche dai difensori. L’importante è fare sempre attenzione alla posizione in cui si trovano gli omini centrali: in alcuni casi dovrai spostarli lateralmente per permettere il colpo di sponda, in altri, al contrario, dovrai lasciarli al centro così da aprire un varco per il tiro.
I calciobalilla, o biliardini, hanno forma rettangolare, possono essere realizzati in diversi materiali (come legno, plastica o metallo), con o senza gettoniera, a seconda delle esigenze e in base all’uso, da interno o da esterno. In genere nei tornei ufficiali si usa una pallina standard, di colore bianco, del peso di 9 grammi, ma puoi trovare palline di varie dimensioni, grandezze e grammature.
Per giocare a livello amatoriale meglio scegliere palline semplici e funzionali o, per rendere il gioco più divertente e dinamico, palline di colori differenti, assegnando a ciascuna un determinato punteggio.
Vuoi diventare un giocatore provetto? Non ti resta che scegliere il biliardino più adatto alle tue esigenze ed esercitarti per migliorare la tua tecnica di gioco!
Nello shop online di Adami Biliardi puoi trovare un’ampia scelta di calciobalilla di diversi materiali e dimensioni, pensati per soddisfare qualsiasi esigenza di gioco: calcio balilla da interno o da esterno, modelli senza gettoniera, adatti all’uso familiare o domestico, ed esclusivi calcio balilla di design e di lusso, perfetti anche negli ambienti più moderni.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi richiedere un preventivo personalizzato, contattaci!