Servizio Clienti
Hai bisogno di assistenza per l'acquisto dei nostri prodotti?
+39 (045) 528169
La prima informazione che viene spontaneo dare è, ovviamente, la differenza tra le quattro tipologie di biliardi proposti da Adami. Essi si dividono in:
Una volta scelto il tipo di biliardo che più è congeniale in base alla tipologia di gioco, è giunto il momento di verificare che le dimensioni della stanza siano sufficienti per inserirvi il tavolo da biliardo. Per fare ciò basta un semplice calcolo matematico: bisogna sommare circa 280 cm alle misure del campo da gioco, che corrispondono all'ingombro medio di due stecche (140 + 140 cm).
Verificata la disponibilità degli spazi si può quindi procedere all'acquisto in due modi:
Il consiglio è di verificare sempre di persona il biliardo che state acquistando, in modo da provarlo, vederlo da vicino, prendere le misure corrette, ecc.
“Nella mia lunga esperienza di biliardiere, ho montato, smontato e trasportato centinaia e centinaia di biliardi: ho visto persone acquistare biliardi dall'amico facendo un grande affare; ho visto persone acquistare biliardi on line senza conoscerne le reali dimensioni, i quali non sono nemmeno passati dalle scale e sono stati letteralmente buttati; ho visto persone acquistare tramite annunci pubblicitari che poi si sono trovati biliardi inutilizzabili con gomme e tamburi da sostituire, spendendo alla fine molto più di quello che avrebbero speso in un negozio di professionisti. Quindi attenzione... e buon biliardo a tutti”
Adami Egidio